Vai al contenuto

Approccio T.F.I. alla Tecnica Cranio-Sacrale

Oltre alle varie scuole di Osteopatia dove si insegna questo metodo esistono alcune associazioni che si dedicano esclusivamente al Cranio-Sacrale. Cosa ci differenzia? Per quanto possa essere utilizzata come un pantografo, sia in fase di valutazione che di trattamento, per noi la tecnica Cranio Sacrale è una parte del lavoro che svolgiamo sul corpo.

L’interpretazione biomeccanica si differenzia da quella biodinamica in quanto utilizza l’ascolto del Ritmo Cranio Sacrale da un punto di vista prevalentemente strutturale da utilizzare sia come valutazione, che, quando possibile, come trattamento.

L’approccio biodinamico utilizza ugualmente l’ascolto del ritmo interpretandolo come percezione della Salute e considerando i ritmi più lenti e profondi indicatori di benessere. L’operatore biodinamico utilizza quindi un metodo olistico, non manipolativo e non invasivo, orientando la propria opera verso un’accoglienza del cliente a cui dedicando “tocchi” leggerissimi tenta di riequilibrare l’aspetto psico-somatico.

L’approccio T.F.I., proprio perché integrato, non limita mai il proprio approccio ad una singola tecnica, la sinergia e l’integrazione delle conoscenze, esperienze e competenze permette una visione più ampia che non vuole assolutamente chiudersi né in personalismi né in  tecniche esclusive. Per quanto molto attenti agli aspetti biomeccanici, non ci sentiamo di appartenere né di essere indicati come una ceca categoria che limita le proprie conoscenze e tecniche ai soli aspetti meccanicistici della Terapia. Consideriamo la nostra attenzione alla corretta descrizione degli aspetti biomeccanici, anatomo-funzionali e fisiologici, troppo spesso trascurati e fonte di equivoci, come un pregio ed una base per una migliore comprensione di tutti gli aspetti legati alla salute umana.

Se ti interessa il corso ” Approccio T.F.I. al Cranio-Sacrale”

Compila il form sotto richiedi informazioni su “corso Cranio-Sacrale”

Leave this field blank

Vedi l’ultimo corso

si è tenuto presso l’hotel Macinaie sul Monte Amiata.

ambiente sereno e naturale
Impegno e concentrazione
Un approccio teorico pratico che permette di lavorare subito
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Vecchi e nuovi del TFI perfettamente integrati

Spiegazioni teoriche a supporto della pratica

Assistenza continua durante tutto il percorso

Sensazioni a caldo dei partecipanti

È stata una bella squadra!!…e ringrazio tutti i nuovi partecipanti per il loro contributo tecnico e umano…
Come sempre Fabrizio e Fabiola hanno profuso ogni sforzo per garantire la massima possibilità di apprendimento, e questo li rende insostituibili.

A presto!

Fedrico Rendina

Anche in questa occasione abbiamo la possibilità di mettere in pratica subito le cose acquisite. In tre gg impensabile arrivare a tanto
Grazie

Simonetta Del Testa

A me sono ricresciuti i capelli. Appena arrivato…grazie a tutti! A parte gli scherzi, mi dispiace per chi non ha potuto partecipare poiché il corso è stato fondamentale per integrare quanto già fatto in passato col percorso TFI. Grazie a tutti anche per avermi supportato e sopportato. Ciao

Cosma Francesco Paracchini

Come nuova del gruppo ringrazio tutti voi per l’accoglienza e lo scambio straordinario. Ringrazio inoltre Fabrizio e Fabiola per il modo e la capacità di trasmettere il loro sapere che per me significa poter mettere in pratica da subito ciò che mi hanno insegnato…

Serenella Tabanelli

È stato uno scambio di crescita e di spunto molto interessante anche per altri aspetti al di fuori del corso. Un grazie a tutti voi e in modo speciale a Fabiola e Fabrizio per essere persone di una professionalità e conoscenza ormai rara dotati di grande Umanità umiltà e passione. Un grazie di cuore a tutti .

Carola Bruttomesso

Buongiorno cari amici e compagni di viaggio 👣 Grazie Fabrizio e Fabiola 🥰 Sono stati giorni incredibili. Vi ringrazio davvero tanto per avermi accompagnato con passione in questo percorso e per avermi insegnato la cosa più importante: studiare rende liberi 🙏🏼

Filippo Landini

Buongiorno ragazzi che piacere aver ritrovato i “vecchi” amici e aver conosciuto nuovi amici, compagni di viaggio. E’ stato un weekend meraviglioso, grazie di cuore a Fabiola e Fabrizio che mettono a nostra disposizione la loro passione, la loro professionalità e la loro conoscenza. Ogni volta ci aiutano a crescere, a stimolarci nel nostro lavoro e ad essere curiosi e desiderosi di sapere…..Da oggi ….”essere o non essere” ….a noi i crani!!!❤️💪🥰

Barbara Meli

Ciao a tutti!
Mi spiace non essere riuscita a partecipare, spero di ritrovarvi alla prossima occasione, Buona continuazione 💚🙏

Francesca Cardillo

Mi spiace tanto anche a me ma sto vivendo un periodo difficile

Sandra Pistocchi

Mi spiace non aver partecipato causa forze maggiori….speriamo nella prossima!

Cristina Rivetti

Sono stati giorni intensi e belli, un nuovo inizio insieme ad un gruppo speciale 😀 è l’inizio di un percorso per alcuni e la continuazione di un sentiero per altri, comunque una interessante avventura insieme. Diamo un gioioso benvenuto ai nuovi, un abbraccio a chi era già con noi ed aspettiamo con entusiasmo di rivedere anche tutti quelli che non hanno potuto partecipare ❤️

Fabiola Angeli

Quello di Cosma un risultato inaspettato, comunque un week end intenso ma piacevole. Importante mettere subito in pratica quanto appreso. Il nostro primo appuntamento dopo il “blocco forzato “ con amici vecchi e nuovi sembra essere stato di buon auspicio. A prestissimo con il DLM da Barbara Meli a novembre.

Fabrizio Lorenzoni

====================================================

Torna alla pagina precedente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!