
Se l’unico strumento che hai in mano
è un martello

ogni cosa inizierà a sembrarti un chiodo
Il percorso che proponiamo
- Approccio TFI al DLM
- Approccio TFI al Kinesiology tape
- Approccio TFI alla Rieducazione Posturale Dinamica
- Approccio TFI alle Tecniche Connettivali e Fasciali
- Approccio TFI alla Biomeccanica Applicata
- Approccio TFI alla Tecnica Cranio-Sacrale
- Approccio TFI alle normalizzazioni articolari
- Alimentazione / antropometria

La sinergia e l’integrazione delle conoscenze, esperienze e competenze dei fondatori ha permesso una visione più ampia che non vuole chiudersi né in personalismi né in tecniche esclusive.
La visione T.F.I. non vuole limitare il proprio approccio ad una singola tecnica, al contrario fin da quando è nato questo gruppo che non a caso si è chiama Terapia Fisica Integrata, si sono voluti interiorizzare gli aspetti di Medicina Integrata collegandoli a quelli della Terapia Fisica.
Per quanto molto attenti agli aspetti biomeccanici, all’anatomia funzionale e alla fisiologia, non ci sentiamo di appartenere né di essere indicati come una ceca categoria che limita le proprie conoscenze e tecniche ai soli aspetti meccanicistici della Terapia, al contrario siamo aperti a tutte le esperienze che possano agire sulla salute di tutti gli aspetti dell’essere umano.
Consideriamo la nostra attenzione alla corretta descrizione degli aspetti biomeccanici, anatomici e fisiologici, troppo spesso trascurata e fonte di equivoci, come un pregio ed una base per una migliore comprensione di tutti gli aspetti legati alla salute umana.